+39 347 2682671
info@lealidellangelo.org

Blog

Percorsi di diagnosi e cura

Le Ali dell’Angelo, per le sue stesse origini, difende con forte impegno il diritto alla salute delle persone povere, che non possono accedere alle cure, e promuove aiuti sanitari mediante il progetto “sostegno a percorsi di diagnosi e cura”.

Nei villaggi dalit le condizioni igieniche sono molto precarie, a partire dalle abitazioni con pavimenti in terra, prive di servizi igienici, acqua potabile e gas. Anche la malnutrizione, il clima caldo umido e le piogge abbondanti espongono a frequenti malattie, soprattutto in zone rurali dove si aggiungono povertà, ignoranza e superstizione.

Il sistema sanitario pubblico è carente, la figura del medico territoriale non esiste e chi si ammala va in ospedale, se e quando può. Per alcune famiglie, anche solo il viaggio per l’ospedale più vicino rappresenta un costo insostenibile, così come un esame radiologico o ecografico, una visita specialistica, un paio di occhiali o un intervento di cataratta.

Le medicine sono tutte a pagamento, con costi quasi sempre inaccessibili  ai dalit.

Nei nostri villaggi la malattia di un familiare costituisce una grave disgrazia perché può indebitare la famiglia al punto da ridurla in miseria.

Per questo motivo i dalit non affrontano i problemi di salute, sperando che prima o poi si possano risolvere da soli, ma questo atteggiamento crea frequenti complicanze o cronicizzazioni che si potrebbero evitare intervenendo prima.

E’ fondamentale riuscire a migliorare le condizioni sanitarie nelle aree povere e prive di assistenza, per questo Le Ali dell’Angelo promuove il sostegno alla salute mediante il progetto percorsi di diagnosi e cura, che prevede:

  • Il sostegno economico per l’esecuzione degli accertamenti necessari ad una corretta diagnosi di malattia, quali esami di laboratorio, esami strumentali, eventuali consulenze specialistiche…
  • l’accesso alle cure mediche, come terapie farmacologiche o riabilitative, presidi medici come deambulatori, carrozzine, eventuali interventi come cataratta, interventi odontoiatrici…
  • l’acquisto di farmaci per la cura di malattie croniche, come ipertensione, diabete, asma ecc. Purtroppo i dalit non riescono a sostenere questi costi e, non assumendo regolarmente i farmaci, si espongono a gravi rischi di progressione o complicanze di malattia.

Come si realizza il progetto?

 Attraverso la collaborazione con strutture sanitarie locali, possiamo garantire l’erogazione di prestazioni e servizi essenziali, a tariffe stabilite secondo una modalità di convenzione con la nostra Associazione.

.

Post a comment